La formazione aziendale tradizionale è lo strumento di formazione per eccellenza. Il metodo didattico frontale, permette l'acquisizione delle competenze in breve tempo e può essere coadiuvato dal materiale didattico o strumenti di eLearning a scopo di aumentare le conoscenze apprese; oltre a precedere la fase di affiancamento utile per accelerare e fissare maggiormente l'acquisizione delle abilità.
La strumentazione software in nostro possesso permette di trasformare qualsiasi ufficio con alcuni personal computer collegati in rete tra di loro, in un'aula perfettamente funzionante, senza ricorrere a proiettori o lavagne.
Abbiamo strutturato la nostra proposta sotto forma di moduli che permettono di essere adattati alle esigenze della maggior parte delle esigenze di mercato.
EROGHIAMO FORMAZIONE FINANZIATA SOLAMENTE SE NON VINCOLATA AD INCARICO DIRETTO. Alcuni bandi di finanziamento sono pensati per docenti liberi professionisti, mentre la nostra è un'azienda e quindi in questo caso siamo automaticamente esclusi dai bandi. Contrariamente se il bando prevede la docenza svolta da aziende (non a costo diretto) possiamo svolgere la docenza, compatibilmente con le altre condizioni imposte.
Servizio adatto per :
Nonostante per il singolo individuo il costo di un corso di formazione 1:1 con il docente sia importante, è sicuramente la soluzione di apprendimento più flessibile e con migliori risultati che di cui si possa usufruire. Quindi, eccezion fatta per una valutazione economica è un servizio adatto anche alle piccolissime imprese o ai liberi professionisti.
La formazione in azienda è sicuramente lo strumento più efficace per i piccoli gruppi di lavoro, di cui le piccole e medie imprese sono composte. Anche sotto l'aspetto del budget, il costo di un docente per alcune "mezze giornate" è solitamente un costo affrontabile nell'ambito di un qualsiasi progetto di innovazione.
Nel caso delle grandi aziende la formazione di tipo tradizionale può arrivare a alti valori economici se moltiplicata per una grande platea di corsisti. La formazione con docente è consigliabile fino ad un massimo di 50 corsisti. Per formare gruppi più numerosi consigliamo l'adozione di sistemi di eLearning.