La soluzione più semplice che permette di controllare la propria normale postazione di lavoro da un altro punto remoto: in modo sicuro, con un sistema studiato per poterci lavorare svariate ore e quindi fortemente differente dalle soluzioni per la tele-assistenza. Questa soluzione ha costi molto bassi e tempi d'implementazione velocissimi oltre a poter abilitare politiche BYOD tramite i servizi di gestione e sicurezza offerti con i nostri sistemi cloud.
Una soluzione più "strutturata" è quella di rentede "virtuali" i desktop o meglio ancora le singole applicazioni che, verranno eseguite in azienda da un apposito server, il quale manderà le "finestre" direttamente agli operatori che siano essi in azienda o all'esterno. Questo approccio prevede un investimento più consistente, ma fornisce comunque una ottima velocità d'implementazione. Anche in questo caso è possibile abbinare il tutto a congrui sistemi di gestione e sicurezza esternalizzati in modo da abilitare correttamente le eventuali politiche BYOD.
Questa soluzione avanzata, anche detta Zero Trusted Networking consiste in una ristrutturazione dei servizi ITC aziendali in modo che i sistemi siano reperibili ovunque garantendo comunque il giusto grado di sicurezza in base alle applicazioni, ai dati trattati ed al contesto di utilizzo. Questo è il punto di arrivo per chi desidera una infrastruttura efficente e dinamica basata su in cloud misto on premise e pubblico.
Qualunque sia la soluzione per far lavorare in modo "SMART" il personale aziendale, i servizi di manutenzione, monitoraggio, assistenza e sicurezza erogati in cloud e gestiti direttamente dai nostri operatori, possono garantire una migliore flessibilità operativa senza gravare sulle risorse e infrastrutture interne.